Dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento europeo sulla Protezione dei dati personali. Non esistono quindi né proroghe né rinvii su cui sperare.
La normativa è in vigore e va rispettata.
E' evidente che molti professionisti italiani ed il personale che lavora a qualsiasi titolo nella segreterie degli studi professionali non siano preparati ad una simile evenienza, per cui devono essere adeguatamente "formati" sulle norme del GDPR. La formazione è definita dal GDPR come la "prima misura di sicurezza".
CONSULENZA GDPR
La ns società Meeting Service consiglia ai medici generici e specialisti di adeguarsi in fretta alle norme del GDPR e si propone come "consulente per la conformità GDPR".
Richiedi la consulenza contattando: info@ecmfad.com
(Oggetto mail: Consulenza GDPR).
E' ragionevole attendersi che a breve partiranno i primi controlli da parte del nucleo ispettivo della GdF incaricati dal Garante, per cui è saggio poter dimostrare di aver adempiuto alla normativa valorizzando la propria accountability.
Attività formativa proposta da Meeting Service
- Corso ECM per categorie sanitarie: Applicare il GDPR in ambito sanitario
- Personale deputato al trattamento dei dati (Incaricati Trattamento): Corso formazione di base GDPR